-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- giugno 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2008
ETNA ROSSO DOC 1998 AZIENDA VINICOLA CALABRETTA
Era nelle mie prime intenzioni segnalare il rosato di quest’antica casa vinicola che da oltre quattro generazioni è attiva tra le vigne sulle falde dell’Etna. Mi ha preceduto il viandante bevitore con un’ottima recensione che vi invito a leggere. A partire … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
RIESLING TRADITION 2006 BARMES BUECHER
Non amo particolarmente i bianchi alsaziani. Lo stile ricco ed opulento, più grasso ed aromaticamente esuberante, le suggestioni esotiche del frutto mi spingono a preferire altri lidi. Il Riesling Tradition (ma attenzione solo il riesling dal momento che le altre etichette sembrano, invece, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
ASPETTANDO SUSANNA…
Sul Vino Nobile ….Quando ti stappo bottiglia mia sento la gioia e tanta allegria e di assaggiare aspetto il momento il tuo buon vino che porti dentro.Si può degustare in ogni stagione con arrosti robusti e cacciagione lo guardi…. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
MAURIZIO ZANELLA Rosso del Sebino 1997 CA’DEL BOSCO
Il classico vino che rovescia ogni pronostico, o almeno il mio. In grado di ribaltare, nettamente, ogni pregiudizio. Si trattava di una bottiglia, per intenderci, verso la quale nutrivo aspettative zero. Innanzitutto per la conservazione precaria (letteralmente abbandonata alle escursioni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Vin de Pays de l’Ile de Beauté CUVEE Y.L. Domaine d’E CROCE Yves Leccia
La Cuvèe Yves Leccia indica i due vini di base prodotti da questo produttore corso che dopo gli studi di enologia ed aver, a lungo, diretto la cantina di famiglia (dagli anni’80 fino al 2004) ha deciso, quindi, di mettersi in proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
SAN GIOVESE
DELLA SERIE ‘ERA MEGLIO MORIRE DA PICCOLI CHE DOVER LEGGERE CERTE COSE DA GRANDI’ Così parlò Zarathustra: ‘Del resto mi sento di dire che comprare Aglianico è davvero un investimento perché la sua durata è infinita, … E … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cotes du Rhone RASTEU 2007 DOMAINE ELODIE BALME
Se un vino assomiglia a chi lo produce , come un po’ tutti ci affanniamo a ripetere in continuazione, diciamo pure che di proseguire questa scheda non ci sarebbe gran bisogno… Elodie ha ereditato la sua passione per la vigna dal … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
STELLAFLORA Marche bianco Igt 2004 MARIA PIA CASTELLI
Maria Pia Castelli è una produttrice marchigiana di Monte Urano. L’azienda è stata, però, fondata dal padre, Erasmo, nel 1999. La prima vendemmia commercializzata per quanto riguarda quest’etichetta è stata la 2002. Come si può intuire dallì’uvaggio di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
VIGNA DELLE OCHE Verdicchio dei Castelli di Jesi Sup. Doc 2004 Fattoria SAN LORENZO
‘All’inizio degli anni novanta, la sua piccola azienda forniva il migliore vino sfuso delle Marche.’*L’azienda si trova a Montecarotto dove Natalino Crognaletti può disporre di vigneti sulle colline in posizione particolarmente favorevole e totalmente immersi nel verde circostante. Le vigne aziendali sono interamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
CHEZ MOI !
Vins blancs: Vin de Pays de L’Ile de Beauté « Y.L. » Domaine d’Ecroce Y. Leccia 2007 Ugni blanc 100% (trebbiano) Côtes du Rhône blanc – Saint Cosme L. et C. Barruol 2007 40% Viognier 40% Roussanne 15% … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento