-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- giugno 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2009
MERSAULT 1ER CRU Le Poruzot- Dessus 1998 REMI’ JOBARD
Il Domaine Rémi Jobard si trova a Mersault dove può contare su circa sei ettari e mezzo di vigna destinati ad uve bianche e circa 3 ettari ai rossi. Il vino in questione è abbastanza classico nell’impostazione e lo stile di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’omolagazione dall’alto… sempre più anche nel vino!
Se vi è sfuggito, l’invito è di andare subito a leggere un recente pezzo del bravissimo Alessandro Franceschini , intitolato al rischio di un’omologazione dall’alto, di nicchia, in contrapposizione all’omologazione dal basso, di massa, quotidianamente sotto gli occhi di tutti nella … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
PROSECCO: bollicine da merenda !
Confraternita del Prosecco Valdobbiadene Ho sempre pensato che le bollicine nostrane siano un perfetto compagno di merende. Non mi rifersico di certo a quella dei muratori napoletani troppo ricca e complessa per una tenera bollicina ma al classico panino con la mortadella. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cosa hanno in comune tutti questi personaggi… ?
I want to kill Topo Gigio! Mughini Bassolino Mourinho Moccia Quaresma Arisa Hamilton Ibrahimovic Turigliatto Vasco Rossi Venditti Maurizio Mosca Salvatore Bagni Giusy Ferreri Enrico Varriale Fabrizio Corona Anna Tatangelo Luca Toni Zack Efron Massimo Mauro Britney Spears Simone … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
CUVEE JACQUES 2002 DOMAINE Saint NICOLAS
32 ettari in biodinamica dal 1995, nel comune di Ile d’Olonne, nei pressi delle antiche saline, sulla costa atlantica, in Fiefs Vendeens. Su leggeri pendii esposti a sud-ovest, si coltivano Pinot Noir (85%), su suoli di scisti e vigne dall’età media … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LO CONTRARIO DE LA MUERTE
Sergio Bruni – Carmela Traduzione spagnola di due racconti già pubblicati in Italia nel 2007 dove non si parla, vivaddio, solo di camorra. Saviano vuole scrivere della sua terra, perché ce l’ha ‘suturata nell’anima”, dice, e lo fa raccontando anche storie … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
‘Col naso si nasce… ?’ – ‘Per niente.’
François Demachy* ‘Rispetto a un odore il colore è definito, si può vedere o meno. Nell’odore, invece, non c’è definizione: io sento l’estate, il frutto e poi le cose che ci sono intorno come il mare, i giardini, la mia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Fanculo a me!
Edward Norton nel La 25^ora Alcohol, if taken in sufficient quantities, can give one the illusion of drunkenness. Oscar Wilde
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
‘L’insolita minestra’… o la solita minestra ?!
Colonna sonora di sottofondo Il locale si chiama proprio così, nome davvero originale e carino. Non da meno il simpatico logo scelto dalla giovane ed affiatatissima coppia che gestisce questo ristorantino a metà strada tra il Vomero e Posilippo. Cercherò di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LOUIS MICHEL: Le Roi di Chablis !
Louis Michel Et Fils Ho organizzato pochissimi gruppi d’acquisto in prima persona. Si contano giusto sulle dita di una mano e sono contento così dal momento che richiedono un certo sforzo ed impegno ed è meglio far fare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento