-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- giugno 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2011
Buona Pasqua fatta…!
Bruno Giacosa Extra-Brut 2001 (mi avevano detto che questa bolla poteva durare tranquillamente dieci anni, ho voluto provarci e mi è andata bene, rapporto qualità-prezzo strepitoso) Stocker Extra-Brut Riserva 2000 (un’altra bolla d’antan, questa volta, però, già nell’impostazione, supera … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Gemelli diversi
Il gemello (diverso) è sul Viandante Jean Foillard Morgon Côtes du Py Dedicato a chi pensa che il Gamay Noir non sia in grado di fare grandi vini! Vigneron naturale. Colore rubino/granato. Terroso e floreale con qualche accento vagamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Coup de coeur : GRUNER VELTLINER WELCHSBERG 2009 JOHANN TOPF
The mighty Wechselberg Rises on the easterly border of the Straßer valley and looks towards the south. The soils are slate(ardesia vulcanica), left over from the crystalline of the Bohemian Massif. Thanks to the layout of this location, it receives … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il VINISTA
Io: ‘Micky, cosa fa il tuo papà nella vita…?’Mia figlia: ‘il Vinista…’Io: ‘Micaela, ti amo!’
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
IL VINISTA LIVE ON STAGE!
Vouvray Sec 2009 Foreau (Touraine Loira) – Chenin (naso di roccia umida dai riflessi nitidamente minerali, palato secco ed asciutto, diritto e verticale) Domaine Darnat St. Aubin 1er Cru En Remilly ’08 Chardonnay (naso fruttato dalle sfumature … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Napoli 2 a 0 fuori casa a Bologna !
‘Napoli, sogna!’
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Vini e territori: Pino Carrozzo
L’anima del Salento
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Consigli per l’ascolto…
Charles Bradley – Non Time for Dreaming
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
…anche quest’anno non ci sarò !
Per chi ci andrà buon divertimento e buone bevute a tutti !
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento