-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- giugno 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
Categorie
Meta
Archivi del mese: luglio 2013
In bocca al lupo !
Raffaele Trosi Con un semplice ‘in bocca al lupo!’ ho risposto alla mail con cui Raffaele annunciava il passaggio da Vadiaperti a Traerte. Chi mi conosce sa bene come io sia sempre più propenso a guardare il bicchiere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’Aquila di Toledo
Federico Bahamontes Il leggendario scalatore spagnolo che vinse un Tour de France. Nel ’54 Bahamontes dette spettacolo sul passo della Romeyere: mentre aspettava la macchina della squadra, si fermò a un chiosco e prese un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Un vino per l’estate: Urzinger Wurzgarten Kabinett 2008 Merkelbach
Ho più volte espresso la mia progressiva disaffezione verso i tanto amati teutonici riesling tedeschi ma ogni tanto capita di bere la bottiglia giusta per riconciliarmi con la tipologia e ricredermi. Ieri sera mentre le temperature sfioravano i 38°C … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Quando un vino è in grado di mettere d’accordo(davvero) tutti !
Barolo Prapò 2006 Ettore Germano Non parlo (solo) di professionisti ed esperti del settore ma di gente comune, ‘normale’, di età, sesso, cultura, provenienza geografica, formazione ed estrazione sociale, gusto e preferenze anche molto diverse tra loro. Che bello … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Cattive abitudini…
Della serie l’aperitivo non si nega a nessuno… Champagne Millesimè Grand Cru Brut Camille Saves (Magnum) Vouvray Sec Le Mont 2011 Huet Ecco cosa si è bevuto Mauro… Masseria Felica Etchetta Bronzo 2001 (nulla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
SIVIGLIA by night (…and by alcohol, mucho alcohol !!!)
Sevilla by night… Tapeando… Hosteria del Laurel (Don Juan) Cervezas, Manzanilla & Gin (rigorosamente andaluso) Tonic Flamenco Moron de la Frontera Moron … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TOULOUSE
Pont Neuf Place du Capitole La Basilique Saint-Sernin
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
SOLO IN JAPAN
Dog Run + Dog Cafè WC Istructions Eco-friendly WC Train Cars Distance
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Da Internazionale, numero 1006, 28 giugno 2013
Abitando in Svizzera, sei d’accordo con l’Economist secondo cui è il miglior paese al mondo dove nascere? Alessandro Claudio Rossi Marcelli: A Ginevra in tre anni i miei figli hanno preso l’autobus più di quanto l’abbia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento