Giornata di chiusura della manifestazione dedicata al panorama bianchista campano. Protagonista: il Fiano di Avellino. Sicuramente il vitigno che meno ha sofferto le difficoltà dell’annata 2012 (e 2011). Ma anche testimonianza, ormai, di un manipolo di produttori ben collaudato (che non scopriamo certamente adesso) in grado di saper gestire egregiamente bene sia la fase agronomica, in vigna, sia quella altrettanto delicata di cantina. Il Fiano, poi, non ha di certo bisogno di nessuna spinta da pubbliche relazioni. E’ il re indiscusso dei bianchi campani. L’unico in grado, tranquillamente, di competere ed imporsi ai vertici sia a livello nazionale che, nelle sue interpretazioni migliori, all’estero senza alcun timore reverenziale neanche dei cugini d’oltralpe francesi. I risultati nel bicchiere parlano da soli. La media punteggi, dopo la prova riuscita ma non esaltante del Greco, continua a salire e vediamo alcuni vini piazzarsi, in maniera più che convincente, nella parte alta degli ottanta con la conferma di alcuni classici tra le punte d’eccellenza . Una penna più generosa della mia sono certo che avrebbe potuto solo ulteriormente migliorare questo quadro valutativo già di per sè molto riuscito e felice.
IRPINIA FALANGHINA DOP E CAMPANIA FALANGHINA IGP
Annata 2012
Montesole Campania Falanghina Simposium 2012 80-81/100
Vigne Guadagno Irpinia Falanghina 2012 77-78/100
IRPINIA CODA DI VOLPE DOP
Annata 2012
Tenuta Cavalier Pepe Coda di Volpe Bianco di Bellona 2012 78/100
Traerte Irpinia Coda di Volpe Torama 2012 82/100
FIANO DI AVELLINO DOP 2012
Sanpaolo Fiano di Avellino 2012 76-77/100
Picariello Ciro Fiano di Avellino 2012 85/100
Masseria Murata Fiano di Avellino 2012 79-80/100
Villa Raiano Fiano di Avellino Alimata 2012 82/100
Donnachiara Fiano di Avellino 2012 80/100
Cantina del Barone Fiano di Avellino Particella 928 2012
80-(83/100?)
Colli di Lapio Fiano di Avellino 2012 88/100
Tenuta Sarno 1860 Fiano di Avellino Sarno 1860 2012 83/100
Vigne Guadagno Fiano di Avellino 2012 75/100?
Vesevo Fiano di Avellino Vesevo 2012 77-78/100
D’Antiche Terre Fiano di Avellino 2012 76-77/100
Mastroberardino Fiano di Avellino Radici 2012 82-83/100
Contrada Michele Fiano di Avellino Selvecorte 2012 80-81/100
Fonzone Caccese Fiano di Avellino 2012 78/100
Pietracupa Fiano di Avellino 2012 86/100
Tenuta Cavalier Pepe Fiano di Avellino Refiano 2012 79-80/100?
Traerte Fiano di Avellino 2012 80/100?
Terredora Fiano di Avellino Terre di Dora 2012 77/100
Feudi di San Gregorio Fiano di Avellino Pietracalda 2012 77/100
Colli di Castelfranci Fiano di Avellino Pendino 2012 82-83/100
Caggiano Fiano di Avellino Bechar 2012 80-82/100
La Molara Fiano di Avellino Iovis 2012 75/100
Sanpaolo Fiano di Avellino Montefredane 2012 79/100
Riccio Fiano di Avellino 2012 S.V.
Villa Matilde Fiano di Avellino Tenute di Altavilla 2012 76/100
Montesole Fiano di Avellino Vigna Acquaviva 2012 77/100
FIANO DI AVELLINO DOP 2011 E 2010
Molettieri Salvatore Fiano di Avellino Apianum 2011 78/100
Rocca del Principe Fiano di Avellino 2011 84/100
Villa Diamante Fiano di Avellino Vigna della Congregazione 2011 80/100?
I Favati Fiano di Avellino Pietramara Etichetta B.ca 2011 79-80/100
Di Prisco Fiano di Avellino 2011 (79)-80/100
Tenuta Scuotto Fiano di Avellino 2011 77/100
Tenuta Cavalier Pepe Fiano di Avellino Brancato 2011 77-78/100
Marsella Guido Fiano di Avellino 2010 82-83/100
IRPINIA FIANO DOP E CAMPANIA FIANO IGP
¡¡Annate 2012, 2011 e 2010
Antico Castello Irpinia Fiano 2012 75-76/100
Zampaglione Pierluigi Fiano Don Chisciotte 2011 80?/100
Donnachiara Campania Fiano Esoterico 2011 81-(82)/100
Fonzone Caccese Irpinia Fiano Sequoia 2011 78/100
Colli di Castelfranci Irpinia Fiano Paladino 2011 80/100
Zampaglione Campania Fiano Don Chisciotte 2010 80-81/100
Mentre scorrono i titoli di coda un doveroso ringraziamento va a Massimo (Iannaccone) e Diana (Cataldo) della Miriade & Partners, per la sempre perfetta organizzazione, l’ efficienza tutta irpina e, soprattutto, la calorosa amicizia. Alla prossima!